Città vivissima soprattutto di notte, conserva inalterate le bellezze artistiche che la caratterizzano, come la splendida Cattedrale di Santa Sofia, che è la più antica chiesa della città e al cui interno sono visibili preziosi mosaici e affreschi.
Nell' affollatissima Vulitsya Kreshchatyk, troviamo tantissimi negozi in cui fare dello shopping e numerosi venditori ambulanti di frutta e verdura; mentre in Andriyivsky Vziz troviamo varie gallerie, negozi, ristoranti e caffè dove passare piacevolmente del tempo.
Risulta interessante e fortemente istruttivo visitare il Museo di Chernobyl che testimonia il più grande disastro nucleare della storia.
Suggestiva è la Chiesa di Mykola Prytysko, esempio di architettura del primo periodo barocco ucraino; come significativa è la visita del Monastero delle Grotte, risalente al 1051, che sorge nel quartiere di Pechersk e della Cattedrale della Dormizione, parte integrante del complesso del monastero risalente alla fine dell'anno mille, considerato uno degli edifici barocchi religiosi più belli dell’intero paese.
Per i turisti desiderosi di cultura, altre due sono le soste da non mancare: il Museo Storico dei Tesori, contenente oggetti artigianali, pietre e metalli preziosi e il Museo di Architettura Popolare.
Kiev ha molte facce e ciascuno può soddisfare i propri interessi. Può risultare assai pratico il fatto di potersi muovere in autonomia sin dal momento dell'arrivo in aeroporto. Per questa ragione, noleggiare un'auto all'aeroporto di Kiev è la soluzione ideale.